RICHIEDI UN PREVENTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL TUO BAGNO

Compila il form e richiedi un preventivo online per la ristrutturazione
del tuo bagno.

Richiedi un preventivo gratuito

AFFARECASA


RISTRUTTURAZIONE BAGNO

CONTATTI

Devi ristrutturare il tuo bagno?

Sfrutta la promo IVA al 10%

valida fino al 31 marzo

Scopri di più

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL TUO BAGNO

Richiedi un preventivo gratuito

Voglia di Ristrutturare il Bagno?


Nel contesto della ristrutturazione totale di un appartamento, la metamorfosi di un bagno o l'installazione di nuovi servizi igienici rappresenta un passaggio fondamentale e imprescindibile, poiché implica non solo la gestione degli impianti, ma anche l'ottimizzazione dello spazio. È essenziale che questo ambiente, che riveste un ruolo centrale nella quotidianità, sia progettato per essere funzionale e sicuro, rispondendo così a tutte le necessità di chi lo utilizza. Per questo motivo, ti suggeriamo vivamente di rivolgerti ad Affarecasa, una società esperta nel settore, in grado di fornirti tutto il supporto necessario per realizzare le tue esigenze. Con Affarecasa, potrai contare su professionalità consolidata, materiali di alta qualità, prezzi competitivi e un personale specializzato che sa come affrontare ogni progetto con cura e attenzione ai dettagli.

Rifacimento bagno


La ristrutturazione del bagno richiede un’attenzione meticolosa nella selezione di sanitari e arredi, e gli spazi devono essere sapientemente adattati all’uso. Con l’aiuto di un team di designer esperti, possiamo suggerirti una soluzione che si integri armoniosamente con l’architettura della tua casa o con linee di design capaci di rendere l’ambiente accogliente, seguendo le più moderne tendenze d’arredo e allineandosi al progetto di ristrutturazione della tua abitazione.

Le fasi della ristrutturazione del bagno

Le fasi della ristrutturazione del bagno possono essere sostanzialmente riassunte in cinque passaggi chiave:

01

Demolizione e tracce

Consiste nel togliere i sanitari, il pavimento, il massetto e i rivestimenti. La ditta di ristrutturazione che dovrà svolgere questo lavoro, oltre alla demolizione vera e propria, dovrà creare anche delle tracce che serviranno per quando verranno installate nuove tubature per l’impianto idraulico ed elettrico. Questa operazione è, ovviamente, molto rumorosa quindi se vivi in un condominio sarà il caso di parlare con l’amministratore per evitare eventuali problemi. Per quanto riguarda le macerie invece sarà compito della ditta occuparsi della raccolta e del corretto smaltimento delle stesse.

02

Installazione degli impianti

Questa è una fase molto delicata a cui bisogna fare molta attenzione. Per eseguire i lavori l’idraulico e l’elettricista dovranno seguire le tracce create precedentemente. La posa non perfetta dell’impianto idraulico potrebbe causare una successiva perdita d’acqua con conseguenti danni e problemi. Se invece l’installazione viene eseguita a regola d’arte, la sostituzione dell’impianto idraulico vecchio con uno più moderno ti aiuterà a evitare problemi futuri che potrebbero presentarsi col passare tempo.

03

Realizzazione del massetto

Il massetto è uno strato di calcestruzzo che dovrà contenere i tubi del nuovo impianto idraulico. Questo strato, sul quale verrà successivamente posato il pavimento vero e proprio, dovrà essere perfettamente livellato. In questa fase vengono anche chiuse le tracce a parete posizionate precedentemente.

04

Posa dei rivestimenti e dei pavimenti

Questa operazione potrà essere eseguita una volta che il massetto sarà asciutto. A questo punto è compito del piastrellista occuparsi dei rivestimenti delle pareti e della pavimentazione. Inoltre bisognerà imbiancare la parte delle pareti lasciata libera dalle piastrelle e il soffitto. Ovviamente tale fase non va considerata nel caso di ristrutturazioni senza la sostituzione delle piastrelle.

05

Montaggio dei sanitari

Questa fase compete di nuovo all’idraulico che installerà i nuovi sanitari, la rubinetteria e il box doccia (oppure la vasca) ed eseguirà un collaudo per controllare che tutto funzioni correttamente. Se vi sono state modifiche all’impianto elettrico anche l’elettricista dovrà eseguire un collaudo finale.

Ristrutturare il bagno: tempi e costi


Per la ristrutturazione del bagno, non è possibile calcolare con precisione il tempo della durata dei lavori. Questo infatti viene influenzato da molteplici fattori come la grandezza del bagno o alcune richieste particolari. Possiamo però fare qualche esempio di massima.

 

Di media, per la ristrutturazione del bagno le tempistiche non superano quasi mai i 7 – 8 giorni lavorativi.

 

E' sempre consigliabile chiedere un preventivo di ristrutturazione poiché sono molte le variabili che entrano in gioco:

  • tipo di piastrelle;
  • rivestimenti;
  • le dimensioni del bagno;
  • sanitari;
  • specifiche o richieste particolari.

Progettazione preliminare

Valutazione delle necessità del cliente e creazione del concept iniziale.

Gestione delle pratiche amministrative

Supporto nella gestione delle pratiche burocratiche, acquisizione dei permessi e delle autorizzazioni necessarie.

Documentazione tecnica

Elaborazione e gestione di tutta la documentazione tecnica e dei disegni esecutivi.

Stipula dei contratti

Stipula contratti distinti di prestazione d'opera intellettuale per i professionisti e un contratto di appalto con Affarecasa srl.

Selezione dei materiali

Consulenza nella selezione dei materiali più appropriati, con particolare attenzione a qualità, estetica e sostenibilità.

Gestione dei fornitori

Coordinamento e monitoraggio dei fornitori per assicurare la qualità e il rispetto delle scadenze.

Direzione dei lavori

Supervisione continuativa del cantiere per garantire che le attività si sviluppino secondo le previsioni e nel rispetto degli standard stabiliti.

Consegna finale

Consegniamo il progetto finito, assicurandoci che sia conforme alle aspettative e alle esigenze del cliente.

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO

Share by: